View information about the COVID-19 vaccine in English
Il vaccino riduce il rischio di infezione ed è molto efficace nel prevenire la malattia grave del COVID-19, il ricovero ospedaliero e il decesso. I vaccini sono disponibili gratuitamente e indipendentemente dallo stato di immigrazione.
È più sicuro vaccinarsi che rischiare di contrarre la malattia e sviluppare effetti a lungo termine a seguito del COVID-19. Anche coloro che si sono ammalati di COVID-19 in precedenza dovrebbero vaccinarsi.
Tutti dovrebbero aggiornare la propria situazione vaccinale. Ciò significa eseguire la serie iniziale di vaccinazioni e i richiami consigliati quando si è idonei.
Sono ora disponibili i richiami aggiornati del vaccino anti COVID-19 di Pfizer e Moderna. I richiami aggiornati sono noti come "bivalenti" perché proteggono dal virus originario che causa il COVID-19 e dalla variante Omicron BA.4 e BA.5. Questi richiami aumentano l'immunità ottenuta con le dosi precedenti.
A partire dai 6 anni in su tutti possono ricevere il richiamo Pfizer o Moderna, indipendentemente dalla marca di vaccino ricevuta in precedenza.
Se hai avuto da poco il COVID-19, puoi aspettare a fare il richiamo fino a tre mesi dopo i primi sintomi o, se non hai avuto sintomi, fino a tre mesi dopo la data del test. Potresti voler fare il richiamo prima di tre mesi dopo aver avuto il COVID-19 se il rischio di contrarre una malattia grave o di contrarre nuovamente il COVID-19 è più elevato.
Chiedi al tuo medico quando dovresti ricevere la dose successiva di vaccino.
Il vaccino e il richiamo anti COVID-19 sono disponibili per i bambini dai 6 mesi in su.
Con la vaccinazione tuo figlio svilupperà un’immunità e sarà protetto dalla malattia grave e dal decesso da COVID-19. I bambini potrebbero riportare effetti collaterali simili a quelli degli adulti, normalmente in modo lieve e dalla durata di uno o due giorni.
A causa della più elevata contagiosità delle varianti del COVID-19 in circolazione, alcuni bambini si sono ammalati, sono stati ricoverati e sono morti. Il miglior modo di proteggere tuo figlio è vaccinarlo il prima possibile.
Se tuo figlio è passato a una fascia d’età diversa durante o dopo la serie iniziale di vaccinazioni, chiedi al suo medico quali dosi di vaccino dovrebbe ricevere e quando.
Per la seconda (o terza) dose della serie iniziale di vaccinazioni, i bambini devono ricevere lo stesso vaccino somministrato per la prima dose.
Chiedi al tuo pediatra se offre la vaccinazione. Alcune farmacie potrebbero offrire il vaccino per bambini dai 3 anni compiuti.
È necessario il consenso del genitore, o del tutore, alla vaccinazione del minore. A seconda del centro vaccinale, il consenso deve essere dato di persona, per telefono o per iscritto. Non è necessario offrire prova di essere il genitore, o il tutore, del minore.
I minori di età pari o inferiore ai 15 anni devono essere accompagnati al centro vaccinale da un genitore, un tutore o da un altro adulto accompagnatore scelto dal genitore o dal tutore.
A parte i richiami, le persone che sono moderatamente o gravemente immunocompromesse (cioè che hanno un sistema immunitario indebolito) dovrebbero ricevere una dose aggiuntiva di vaccino nel quadro del ciclo di vaccinazione primaria.
Con questa dose aggiuntiva si vuole aiutare quelle persone che non hanno potuto sviluppare una forte risposta immunitaria con le prime due dosi, a causa di una patologia o di una terapia. A partire dai 6 mesi d’età, coloro che ricevono la dose aggiuntiva dovrebbero ricevere successivamente anche la dose di richiamo, quando idonei.
Il Dipartimento della salute garantirà che l'accesso ai vaccini anti COVID-19 sia giusto ed equo. Garantiremo che le comunità maggiormente colpite dalla pandemia abbiano accesso al vaccino.
Le persone con disabilità possono ricevere aiuto nel prendere un appuntamento per la vaccinazione presso un centro accessibile, nel recarsi all'appuntamento e nella somministrazione dell'iniezione. Questo tipo di aiuto è chiamato accomodamento ragionevole.
Puoi ottenere un accomodamento ragionevole se hai difficoltà con:
Sebbene non sia un elenco esaustivo, alcuni esempi comuni di accomodamento ragionevole sono: una carrozzina fornita all'arrivo, l'interpretazione ASL o l'interpretazione tattile, uno spazio tranquillo se gli ambienti rumorosi risultano oppressivi e una guida verbale o fisica per spostarsi all'interno del centro vaccinale.
Puoi richiedere un accomodamento ragionevole quando prenoti la vaccinazione, tramite l'agenda degli appuntamenti online della Città o chiamando il numero 855-491-2667. Puoi richiedere un accomodamento ragionevole anche al personale presso i centri vaccinali della Città, o puoi inviare una email al hubaccess@health.nyc.gov per ricevere ulteriori informazioni.
Puoi anche registrarti online per una vaccinazione a domicilio o chiamare il numero 877-829-4692.
Per ulteriori informazioni, consulta:
Informazioni generali
Bambini, gravidanza
Schede informative della FDA
Altri siti Web della Città, dello Stato e del governo federale